mercoledì 18 maggio 2011

Per la serie "Prova Costume" : Costine di Maiale Marinate Caramellate

Ogni tanto un pò di libidine vera ci vuole...
Mi sono innamorata di questa versione delle costine ad una grigliata tra amici,dove il cuoco della carne era un vero fanatico della cottura barbecue e affumicata.
La mia è una versione fattibile in casa,nel normale forno elettrico non ventilato... il sultato non sarà affumicato,ma la croccantezza e la goduria è assicurate.

Ingredienti per due persone:

5 Costine di Maiale intere (quindi una volta tagliate a metà se ne avranno circa 5 pezzi a testa,ma abbondare va benissimo)
Misto di erbe aromatiche (Alloro,Rosmarino,Salvia,Timo,Origano)
1 Limone
3 Spruzzate di Tabasco
3 Cucchiai rasi di Miele
1 Cucchiaino di Paprika Forte
1 Cucchiaino di Peperoncino
Olio EVO,Sale & Pepe qb


 
Innanzi tutto tritare grossolanamente con la mezzaluna le erbe eromatiche e spremere il limone.
Dopo mettere le costine in un contenitore chiudibile ermeticamente e cospargerle con tutti gli ingredienti elencati : le erbe, il succo del limone, un cucchiaino di paprika forte,un cucchiaino di peperoncino, tre spruzzate di Tabasco e 2-3 cucchiai di miele,una presa di sale e una macinata di pepe.




Prima

Dopo

Ora  massaggiarle con le mani perchè si impregnino bene di tutti i gusti e profumi,chiudere il contenitore e riporle in frigo a marinare.Io le ho preparate la mattina, e le ho cotte la sera,rimescolandole di tanto in tanto nella marinata durante il tempo di riposo.
Una volta passato il tempo desiderato (Sono sufficenti anche 2-3 ore), mettere le costine in una teglia da forno precedentemente oliata. Coprire il tutto con la carta argentata e mettere in forno a 180° per circa 45 minuti.
Passato il tempo, togliere la carta argentata,aumentare il forno a 200° e cuocere fino a che non avranno fatto la crosticina (Circa 20-25 minuti)... ed ecco a voi la goduria :







Sono sicura che il peccato di gola vale la pena... anche se state pensando alla spiaggia e magari vi verranno i rimorsi... Ma tra poco farà caldo, e quindi o adesso o mai più...

Buona Leccata di Baffi !!!!

martedì 17 maggio 2011

Orecchiette Melanzane e Pinoli

Il mio frigo sta risentendo dei miei impegni...e a volte devo inventare con quello che trovo.
Così mi è uscita questa pasta davvero facile,leggera e nuova (almeno per me)

Ingredienti per 2 hg di pasta:

Mezza Melanzana (quelle rotonde secondo me sono più dolci,e per queste preparazioni le preferisco)
1 Spicchio d'aglio
Una manciata di pinoli
Grana a scaglie,Origano,Olio EVO, sale & pepe qb


Lavare,asciugare e tagliare a cubetti la melanzana



Con una mezzaluna o un coltello tagliare a pezzetti i pinoli,grossolanamente.





In una padella antiaderente mettere 4-5 cucchiai di olio EVO e lo spicchio d'aglio in camicia,ma schiacciato
Far insaporire per un minitio e aggiungere i pinoli,saltarli fino a che non inizieranno a dorare.
Ora aggiungere le melanzane, un pizzico di sale e pepe e l'origano a piacere.
Far cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti.





Intanto cuocere le orecchiette el dente in acqua leggermente salata,per poi ultimarne la cottura in padella,saltando il tutto per 2 minuti.Una volta impiattata la pasta cospargerla di scaglie di Grana a volontà.




Il gusto è molto appetitoso,ma adatto ad un pranzo velioce e leggero.




Non mi resta che dirvi buon appetito... e a prestissimo una nuova ricetta!!!

venerdì 13 maggio 2011

Biscotto Gelato

Eccomi di corsa per un nuovo contest...
E' da tre giorni che blogger da dei problemi...e così ora devo muovermi per il bel contest di UnaZebrApois


Siccome il caldo si avvicina ho pensato al gelato...e il classico biscotto secondo me è adatto all'iniziativa.

Ingredienti per il biscotto al miele:

300 g Farina
100g Miele
35 g Burro
1 Uovo
Mezza tazzina di Latte
1 Bustina di lievito per dolci
1 Pizzico di sale


Ingredienti per il gelato tutta Panna:

Mezzo litro di panna fresca
200 g Zucchero
Una bustina di Vanillina
Mezzo bicchiere d'acqua

Iniziamo con la preparazione del biscotto.


Mettere sul banco da lavoro la farina a fontana.
In un pentolino far sciogliere il burro e il miele.



Metterli al centro della fontana insieme all'uovo sbattuto percedentemente e il pizzico di sale.
Sciogliere nella tazzina col latte la bustina di lievito e unire subito agli ingredienti e impastare fino ad ottenere una palla morbida.



Stendere il composto col mattarello fino ad uno spessore di 3mm




A questo punto formare il primo biscotto della grandezza della teglia che userete



Infornare a 160° per il tempo necessario a ottenere una doratura.Procedere allo stesso modo per il secondo biscotto.




Intanto si inizia a preparare il gelato alla Panna.
Sciogliere in un pentolino lo zucchero col 1/2 bicchiere d'acqua,aggiungervi la vanillina e lasciar raffreddare bene.




Ora si può procedere a montare la panna




Una volta pronta aggiungere delicatamente a filo lo sciroppo precedentemente preparato e mescolare piano dal basso verso l'alto.


Ora si può preparare il biscotto.Foderare la teglia di carta velina,facendo attenzione che ne esca una buona parte dai bordi



Porre nella teglia il primo biscotto



E quindi la panna



Mettere sopra il secondo biscotto e richiudere i bordi con la velina




Coprire bene il tutto e porre in freezer per 2 ore...
Passato il tempo capovolgere la teglia e liberare il biscotto dalla carta velina,e con un coltello a lama larga formare i biscotti della misura che desiderate





















Ed ecco così i vostri biscotti gelato





E per quelli che "tu gust is megl che uan"  , ma soprattutto che hanno ancora quelche uovo di pasqua inutilizzato,consiglio di sciogliere a bagno maria il cioccolato e letteralmente inzupparci il gelatino per poi riporlo in freezer e avere doppio gusto





Spero che la mia idea vi sia piaciuta... e buon snack a tutti!!!

mercoledì 11 maggio 2011

Tagliatelle Zucchine Zafferano e Mozzarella di Bufala

Ciao a tutti...
Oggi propongo un aricetta veloce e leggera.
In casa ho sempre delle tagliatelle fresche,anche perchè quando le faccio abbondo,e tengo la scorta per pranzetti veloci ma ello stesso tempo gustosi e genuini.Poi mi hanno portato le mozzarelle di bufala da Benevento,ovviamente tantissime, e ho voluto usarle anche in una pasta!

Ingredienti per 2 persone:

200g di Tagliatelle
3 Zucchine medie
1 Mozzarella di Bufala
1 Scalogno
Una bustina di Zafferano
Olio EVO,origano,sale & pepe qb

Mettere in una padella 2-3 cucchiai di olio EVO e far saltare per 1 minuto lo scalogno tagliato a fettine.
Lavare e tagliare le zucchine a rondelle o a cubetti (come preferite) e aggiungerle allo scalogno insieme ad un pizzico di sale , una macinata di pepe e una spruzzatina di origano,e far saltare per 2-3 minuti.
Intanto mettere sul fuoco l'acqua leggermente salata per cuocere le tagliatelle.
Una volta buttata la pasta prelevare un mestolo d'acqua di cottura,farci sciogliere dentro lo zafferano e inserire in padella con le zucchine.
Scolare le tagliatelle al dente e saltarle in padella.Una volta amalgamato il tutto spegnere il fuoco e aggiungere la mozzarella di bufala tagliata a cubetti.Saltare ancora 30 secondi e servire.




E' una pasta leggera e di stagione... ottima per un pranzetto che non provoca il classico post- ABBIOCCO...
Non mi resta che augurarvi buon appetito... e a presto con nuove ricette!!




lunedì 9 maggio 2011

Mozzarella in Carrozza Salvatempo.

Ho pensato di scrivere questa ricetta per un contest che mi ha molto incuriosito...perchè mi calza a pennello




Come ho già accennato cerco di fare spazio il più possibile alla mia passione per la cucina...ma la realtà è che molte mattine le passo all'università o a studiare,il tutto incastrato con i turni del lavoro (per fortuna il lavoro mi piace un sacco perchè finalmente sono piazzata in cucina tutto il tempo,ma di questo parleremo un'altra volta),la casa,la mia cavia (Claudio),la famiglia (la Mutter e il mio Papà),gli amici (che per vedermi devono mandarmi una raccomandata) e infine ma non meno importante il gatto ( Voodoo) che ha le sue necessità.
Così sono diventata esperta nel preparare tante cose da tenere pronte nel congelatore per salvare le giornate full-time,oppure speedy-piatti di assoluta inventiva,che tra l'altro a volte sono dei capolavori che anche volendo non si sa come siano venuti fuori...
Comunque, tornando al contest, sabato sera sono giunta a casa alle 21.30 esausta... e ovviamente dovevo fare qualcosa di veloce per non finire io direttamente in pentola....e mi sono illuminata pensando alla mozzarella in carrozza... una cosa golosissima,e davvero veloce...


INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

8 fette di Pan Carrè
2-3 Mozzarelle (dipende dalla grandezza)
3 Uova
Olio di arachide
Farina,sale & pepe qb






Tagliare la mozzarella a fette e metterla ABBONDANTE tra due fette di pan carrè.
Sbattere le uova,aggiungere sale e pepe a piacere e passarvi ,da antarmbe i lati ,il pan carrè farcito e poi passarlo nella farina.





Scaldare l'olio in una padella e friggere il tutto.
Metterlo su carta assorbente,salare leggermente e il gioco è fatto!





Questa foto è stata fatta davanti alla tv...  più speedy di così....  !!!

Se in casa avete del prosciutto cotto e lo volete aggiungere renderete il tutto più gustoso,ma sempre velocissimo.

Buon Appetito e a presto!

Marmellata Fragole & Menta

Oggi è il mio giorno libero...e sinceramente dormirei tutto il tempo,ma voglio approfittarne per stancare anche i miei fornelli... così ecco una bella marmellata fresca e di stagione!Ho trovato delle fragole buonissime,e la mia menta sul terrazzo DEVE essere usata,e così è nata l'idea
INGREDIENTI:
500g Fragole fresce
2 Mele
6-7 Rametti di menta
450g Zucchero
Succo di un limone
Intanto lavare fragole e menta e asciugarli bene




Sbucciare le mele e privarle dell'anima con i semi e metterle direttamente nel frullatore con il succo del limone e le foglioline di menta...Si otterrà una purea






Metterla sul fuoco con lo zucchero e le fragole tagliate a tocchetti,e lasciare cuocere per 30-40 minuti






Raggiunta la consistenza giusta si mette nei barattoli precedentemente sterilizzati e si capovolgono.
Io metto sopra anche uno strofinaccio,così si raffreddano più lentamente.





Una volta freddi li ho sterilizzati nuovamente,facendoli bollire per circa 20 minuti.
Il risultato è una marmellata fresca,adatta alla stagione.Ottima da mettere nei cornetti per la colazione,o per fare delle crostate,e anche in un bel panino per la merenda dei più piccoli... ma anche mangiata col cucchiaino direttamante dal barattolo va benissimo!



Con questa ricetta speedy partecipo al contest de "La cucina di irina"




Buona merenda a tutti!

lunedì 2 maggio 2011

Sarago al Forno alle Erbe Magiche di Mio Papà Con Patate e Salvia in Pastella

Ciao a tutte!!!

Oggi propongo una ricetta facile facile con protagonista il pesce...
Al forno con le patate è una delle ricette che preferisco,e oggi ho provato il Sarago,e per sperimentere ho usato delle erbette che ho rubato dal terrazzo di mio papà,che farebbe invidia a chiunque,perchè lui ha proprio il pollice verde... sono un'incrocio tra Timo e Origano....e devo dire che il profumo mi ha subito colpito!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE :

2 Saraghi da porzione (anche un pò più grandi)
4 Patate piccole
2 Spicchi d'aglio
4-5 Rametti di erbette magiche
1 Noce di burro
Olio EVO,Sale & Pepe qb


Si inizia pulendo bene i pesci,privandoli delle squame e delle interiora. A chi danno fastidio si possono togliere anche la coda e le pinne...ma io questa volta le ho tenute.


A questo punto mettere nell'incisione effettuata per togliere le interiora uno spicchio d'aglio,un pò di erbette,sale e pepe.

Intanto lavare e pelare le patate e tagliarle a rondelle sittili.
Mettere in una teglia da forno un filo d'olio e disporre le patate come per foderarne il fondo.Cospargerle con le erbette rotte con le dita,sale,pepe,un filo d'olio e siccome ero golosa ho spezzettato anche poco burro.



Ora porre sopra le patate i saraghi precedentemente preparati e aggiungervi sopra un filo d'olio e un pizzico di sale.




Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per 30-40 minuti.

PER LA SALVIA IN PASTELLA :

6-8 Foglie di Salvia Grandi
5-6 cucchiai di Farine 00
Olio di semi di Arachide
Acqua Gassata,olio EVO e sale qb

Nel mentre ho preparato la pastella per la salvia semplicemente aggiungendo a 5-6 cucchiai di farina un pizzico di sale,un filo d'olio e acqua supergassata fino a renderla cremosa e liscia come fosse yogurt e l'ho lasciata riposare in frigo il tempo di cottura sei saraghi.

Quando il pesce è quasi cotto mettere a scaldare l'olio di arachide e prendere le foglie di salvia,passarle nella pastella e lasciarle friggere da entrambi i lati fino a doratura.Una volta pronte metterle per un minuto su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso





A questo punto non resta che impiattare il tutto






Buon appetito a tutti!!!!!!