Visualizzazione post con etichetta Piatti Freddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti Freddi. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2013

Insalata di Trippa all' Arancia , Pinoli e Pepe.


Mattinata sotto la pioggia rinfrescante...finalmente una tregua dal caldo fotonico!
Oggi una ricetta davvero velocissima e ghiotta...per chi ama le trippe!


Ingredienti per 2 persone:

350 g di Trippe miste (le vendono già scottate e tagliate)
2 Pomodori
2 Arance bio
2 Cucchiai di Pinoli
Songino qb (lo vendono in cassettine o nelle buste già lavato)
Olio evo, sale e pepe qb


Lavare il songino e i pomodori e asciugarli.
Sciacquare le trippe sotto acqua corrente fresca. Riempire una pentola di acqua fino a metà e aggiungervi le zeste delle arance. Portare a ebollizione e lasciar andare a fuoco dolce per 3 minuti. Aggiungere le Trippe e farle cuocere per 3 minuti. Scolarle e lasciarle intiepidire o raffreddare.
Intanto preparare l'insalata con il songino, i pomodori e le arance tagliate a vivo a tocchetti.
Condire con olio e sale e impiattare. Aggiungervi sopra le trippe condite con olio, sale e abbondante pepe e tutti i pinoli.



lunedì 22 luglio 2013

Fredda Vellutata di Asparagi e Zucchine allo Zenzero.


E' scoppiato il caldo torrido...ma non dobbiamo abbatterci! Chi lo dice che non si può fare una minestra rinfrescante? Io ho provato con Zucchine dell'orto e Asparagi messi via in Freezer... Il tocco dello zenzero (a chi piace ) la rende un pò piccantina ma rinfrescante. In Più la ricetta è molto semplice e veloce... quindi con tutte le varianti che desiderate è da provare senza perdere troppo tempo!
In più la cottura non prolungata delle verdure ne mantiene le proprietà nutritive e l'uso di olio a crudo rende il piatto leggero e stuzzicante.


Ingredienti per 2 Persone:

5 Zucchine Fresche
8-10 Asparagi
1 Scalogno
Un pezzetto di Radice di Zenzero
Olio Evo, sale e Pepe qb


Lavare e tagliare le Zucchine e Gli asparagi (io li avevo in freezer, quindi prima li ho fatti scongelare in frigo per una notte). Mettere sul fuoco una pentola non troppo grande con acqua fino a metà, portare a bollore e scottare per 10 minuti le verdure. Far appassire lo scalogno in un padellino con poca a cqua finchè non sarà trasparente. Unirlo alla preparazione. Spegnere il fuoco e passare tutto con il mixer ad immersione.
Pelare lo Zenzero e passarlo insieme alla vellutata, aggiustando di sale e pepe.
Lasciar raffreddare e mettere in frigo per rinfrescarla ulteriormente.
Servire fredda con un filo d'olio crudo e dei crostini croccanti.




martedì 28 agosto 2012

Vitello Tonnato e Maionese Home-made .


Un pò di tempo in cucina , e di tempo per foto senza la luce terribile della cucina di notte... prometto sempre che mi attrezzerò per le foto in notturna , ma ogni cosa richiede il suo tempo , basta averlo!
Oggi una ricetta bella e buona , un classico estivo che non può mancare nel menù dei mesi più torridi.
Ottimo come piccolo antipasto (Tipico Piemontese) o come secondo unico il Vitello Tonnato si può preparare con anticipo , anzi , ne acquisterà in sapore!


Ingredienti per 4 Persone:

1,2 Kg di Girello di Vitello
4-5 Acciughe salate
1 Cipolla Piccola
2 Coste di Sedano
1 Carota 
4 Chiodi di Garofano
2 Foglie di Alloro
Un ciuffetto di Prezzemolo
100 g di Tonno sott'olio
Succo di mezzo limone
10-15 Capperi sotto sale

Per la maionese:

1 Uovo intero
1 cucchiaino di Senape di digione
Il succo di mezzo Limone
400ml  Olio di Arachide 
Sale e pepe qb


mercoledì 15 agosto 2012

Melanzane Ripiene Vegetariane.

Periodo pienissimo per Cooking Therapy ... poco tempo ai fornelli e ancora meno il tempo libero! Ma non ci scoraggiamo! Sono contenta di essere arrivata quinta al contest di Mario Ragona , con decisione di essere tutti quarti a parimerito ... sono contenta di avere avuto occasione di parlare del mio blog a tante persone e di aver conosciuto anche i giornalisti del Nuovo Levante che mi hanno dedicato un articolo niente male e che mi hanno lusingata... potete trovare l'articolo anche sul web in questa pagina effettuando un login.
Il mio lavoro come food-blogger è solo all'inizio in fin dei conti , ma credo che con inventiva e voglia di fare potrebbe portarmi anche a nuove esperienze , divertenti e istruttive al di fuori della vita di tutti i giorni , tra lavoro e università... Quindi approfitto anche per ringraziare tutti quelli che mi hanno votata e che mi seguono commentando e facendo domande! Grazie a tutti davvero!

Veniamo alla ricetta di oggi , tipica genovese e di questa stagione , dove è possibile trovare queste melanzane di piccole dimensioni , ottime appunto da riempire per uno sfizioso antipasto o come piatto unico leggero e da servire anche freddo...


Ingredienti per 2 persone:

8-10 Melanzanine freschissime
4 Fette di Pane in cassetta
Qualche fogliolina di Maggiorana
1 Uovo
75 g di Ricotta
3 Cucchiai di Parmigiano grattugiato
3 Patate
Olio Evo , Origano , Sale e Pepe qb

Lavare le melanzane.




martedì 10 luglio 2012

Fiori di Zucchina Ripieni Ai tre Cereali con Acciughe , Capperi e Mozzarella di Bufala.

Buon Pomeriggio a tutti!!!!

Una ricetta molto gustosa oggi , che si può preparare in anticipo e gustare anche fredda... ottima anche come soluzione per un pranzo al sacco in riva al mare o in gita in collina!

Ingredienti per 2 persone :

10 Fiori di Zucchina Freschissimi
80 g tra Riso , Farro e Orzo nelle proporzioni che più vi piacciono
4-5 Acciughe Salate
1 Scatoletta di tonno al naturale
1 Pomodoro Pendino
1 Mozzarella di Bufala
5-6 Capperi sotto Sale
1 Rametto di Origano fresco (o un cucchiaino da caffè di quello secco)
Olio Evo , Pan grattato , sale e pepe qb


mercoledì 14 marzo 2012

Acciughe marinate alla Ligure.

Iniziano le belle giornate,e la cucina si anima di voglia di nuovi ingredienti,colorati e freschi...Quindi mi è venuta voglia di un classico della cucina genovese...le acciughe al limone.Le ho viste,e mi han stregato....belle e freschissime.Poi ci sono gli alberi carichi di limoni,belli succosi...e non potevo non lanciarmi.

Ingredienti:

1 Kg di Acciughe Freschissime non piccole
3-4 Limoni 
1 Bicchiere di vino Bianco secco
Olio Evo buono e sale qb

Scegliete le acciughe più grandi se potete,così avrete un risultato migliore.



domenica 19 giugno 2011

Mix di Verdure Ripiene


Buona Domenica a tutti!!!
Scrivo velocemente perchè tra poco mi butterò al lavoro,nella frenesia da giorno di festa...
Sono finite le scuole,quindi l'estate è ufficialmente arrivata,e con lei tutti i turisti amanti della liguria e gli immancabili "furesti" dalle città ormai soffocanti...
Quindi oggi propongo dei bei ripieni di verdure,che per me significano proprio estate,perchè è il periodo che li cucino di più,e fanno parte di quei piatti che si possono mangiare freddi,anche il giorno dopo,come antipasto o piatto unico con una bella insalata...Il bello di queste ricette è proprio la  loro versatilità! 
Mia mamma li portava anche al mare come pranzetto da ombrellone...quindi assolutamente A TEMA !
Ho fatto un misto per poter variare il gusto di boccone in boccone e sempre e comunque dipendente da quello che ho in casa...

Ingerdienti per 3 persone circa:

6-7 Zucchine
3 Pomodori Grappolo
1 Cipolla di Tropea
3 Patate Novelle
Un fondo di salume (Usate quello che avete in casa,va bene mortadella,prosciutto cotto,prosciutto crudo pancetta...se non lo avete potete tranquillamente non metterlo)
3 Fette di Pane in Cassetta (Io avevo un panino raffermo)
3 Cucchiai di Parmigiano Reggiano
2 Cucchiai di Ricotta
1 Uovo
1 Spicchio d'Aglio
Maggiorana,Origano,Sale & Pepe qb
Olio EVO, Latte per ammollare il pane.




Iniziare lavando bene le verdure e asciugandole.
Tagliare le zucchine a metà e con un cucchiaino o con un coltello togliere la polpa chiara all'interno,formando delle barchette.Mattere la polpa da parte che serviràper il ripieno.
Tagliare la parte superiore dei pomodori,e svuotarli dell'interno con i semini.
Togliere la parte esterna della cipolla e tagliarla a metà.Separarne tutti gli strati facendo attenzione a non romperli  formando così delle coppettine.
Sbucciare le patate,tagliarle a fettine sottili e immergerle per qualche minuto in acqua fredda.
Scolarle,asciugarle e distribuirle in una teglia leggermente oliata precedentemente.Aggiungere una presa di sale e una macinata di pepe.



Adagiare le verdure preparate sulle patate.






Ora si passa alla preparazione del ripieno.
Ammollare il pane nel latte e lasciarlo da parte.
Prendere la polpa delle zucchine e tritare con la mezzaluna o nel mixer con aglio,il salume e le foglioline di maggiorana fresca.



Mettere il trito in una ciotola e aggiungere il pane ammollato ben strizzato, l'uovo,la ricotta,il Parmigiano e un filo d'olio.Mescolare bene il tutto e aggiustare di sale e pepe.Da buona genovese ho sempre del pesto nel frigo,e io ne ho aggiunto al ripieno un bel cucchiaio,che non guasta mai.



Non resta che riempire le nostre verdure, aiutandoci con un cucchiaino.



Una volta riempite aggiungere un filo d'olio e una spruzzata di origano secco.
Preriscaldare il forno a 180° e poi infornare per 45 minuti circa.
Et Voilà... i ripieni sono pronti!!!!







Mangiateli caldi,tiepidi,freddi... al mare,in compagnia,come aperitivo,antipasto o quello che volete!!!
Buon Appetito a tutti...

giovedì 28 aprile 2011

Tartare di Carne e Avocado al Curry con Pomodori Cuore di Bue e Basilico...

La temperatura è mite...il venticello fresco...il sole tiepido... Un'atmosfera piacevole per svegliarsi al mattino.
Dalla finestra il mare è calmo,le rondini giocano frizzanti,i monti sono verdi e le aiuole colorate...
Ho fatto un giretto in baia... scusate LA BAIA DEL SILENZIO di Sestri Levante.Questo è il periodo che se ne apprezza di più la bellezza,ovviamente in settimana,perchè nei week-end c'è già la voglia di tintarella e arrivano turisti da tutte le parti ,anche per godersi lo spettacolo,ma un metro uno dall'altro.
Invece la mattina di un martedì o di un mercoledì l'atmosfera è questa






Così ecco la mia ricetta bella fresca e velocissima... ideale per un pranzetto leggero che ha tanta voglia di scrollarsi di dosso il lungo e grigio inverno...


Ingredienti per due persone:

350/400 g di Spalla di Vitellone
4-5 Pomodori Cuore di Bue piccoli
Mezzo Avocado
Due cucchiaini di Curry
Qualche fogliolina di basilico
Olio EVO,sale & pepe qb

Intanto prendere il pezzo di spalla e tagliarlo a coltello,passandolo e ripassandolo,di modo da ottenere una effeto trito ma non troppo piccolo.Pelare l'avocado (deve essere maturo ma non troppo se no si spappola e non mantiene la forma) e tagliarlo a cubetti.Aggiungerlo al battuto di carne e di seguito il curry,l'olio EVO,sale e pepe e mescolare bene con le mani di modo che i profumi si leghino bene.
Lasciare riposare per 10 minuti fuori frigo,ma al fresco.

Intanto lavare bene i pomodori,togliere la parte superiore con l'anima bianca e tagliarli grossolanamente.Mettere anche questi in una ciotola e aggiungere olio,sale e il basilico,magari spezzettato con le dita,così sprigiona di più il suo profumo.





A questo punto non resta che impiattare.Per sistemare la carne basta prendere una coppetta dalla forma arrotondata,abbastanza piccola,riempirla col battuto e poi capovolgerla sul piatto.
Si avrà così una formina semplice,ma ordinata,con affianco il succoso contorno.





Sopra la formina di carne basta mettere un filo d'olio e  a chi piace un'altro pò di pepe



E' un piatto molto profumato,un pò esotico per via del curry e tradizionale per il contorno...
Accompagnato con un pò di focaccia calda è il massimo!

Questa ricetta la propongo per il contest di Ricci ,Picci e Capricci


Buon Appetito A Tutti E alla Prossima Ricetta!!!!!!!