Buon Sabato a tutti.... oggi un bel dolcetto per la colazione... nutriente e saporitissimo!!!
Ora che arrivano le belle e accaldate giornate è ottimale partire la mattina presto con una colazione completa e nutriente, per poi rimanere più leggeri durante la giornata... quindi infuocate i forni e provate questo goloso e facile Pan Banana.
Ingredienti per uno stampo da plum-cake 14x24 cm :
230g mix per pane Della Giovanna
(Oppure 100g di farina di mais fine, 80g di farina di riso,50g di fecola di patte e 1 cucchiaino di inulina)
2 Uova
4 banane
55g di Olio di arachidi
80 g di zucchero a velo vanigliato
10 g di lievito in polvere
30 g di noci sgusciate
1 pizzico di sale
Schiacciare le banane con una forchetta e mettere in una terrina. Aggiungervi le uova, lo zucchero, l'olio di arachide e montare il tutto con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Mescolare tutti gli ingredienti secchi restanti ( farina, lievito, sale e le noci tritate grossolanamente) e unirli un cucchiaio alla volta al composto con le uova, sempre lavorando con le fruste fino ad ottenere un bell'impasto liscio e omogeneo. (Se avete la planetaria questo procedimento risuterà più semplice, ma il risultato sarà lo stesso).
Oliare con poco olio di arachidi lo stampo e versarvi tutto il composto (che dovrebbe raggiungerne i 2/3 del volume totale).
Infornare a 175° per 18 minuti, per poi abbassare a 150° e terminare la cottura in altri 15 minuti.
Togliere dal forno e lasciar intiepidire.
Visualizzazione post con etichetta Colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colazione. Mostra tutti i post
sabato 17 maggio 2014
domenica 11 maggio 2014
Crostata Gluten-free con mele annurche e confettura di albicocche, mandorle e maraschino. .
Buona domenica a tutti i golosi!
E' l'ora della merenda... e io ho fatto una crostata...da assaggiare tiepida sul divano davanti a un bel film, o da accompagnare a un bel tè fresco in giardino (per chi è al sole)...
Ingredienti per una crostata di 18 cm di diametro :
85g di burro
90g di zucchero semolato
1 uovo
10 cl di acqua
un pizzico di sale
180 g di Farina per frolla "Della Giovanna"
(in alternativa mescolare : 85g di fecola di patate, 60 g di farina di riso, 45 g di farina di mais sottile, 1 cucchiaino di inulina)
4 mele annurche
200 g di confettura di albicocche, mandorle e maraschino o quella che avete in casa
Amalgamare bene il burro con lo zucchero aiutandosi con le mani o con un cucchiaio.
Aggiugere l'uovo, il pizzico di sale e l'acqua e montare con le fruste (o nella planetaria finchè non si avrà un composto omogeneo e spumoso. Quindi unire il mix di farine e amalgamare fino a ottenere una palla.
Far riposare in frigo per 2 ore. (io avevo fretta di far merenda e ho saltato l'operazione, ma in questo caso risulterà poi meno liscia e meno semplice da stendere)
Foderare la teglia con metà della frolla ottenuta. Pelare e tagliare a fette le mele annurche e riporle a raggiera su tutto il fondo di frolla, ricoprendone completamente la superficie.
Quindi versarvi sopra la confettura, comprendo tutte le mele.
Stendere l'altra metà della frolla, farne delle listarelle larghe 2 cm con una rotella da ravioli e adagiarle prima in un verso e poi nell'altro fino a ottenere la classica copertura della crostata.
Infornare in forno preriscaldato a 175° per circa 30/35 minuti.
Servire tiepida così com'è o con una spruzzatina di zucchero a velo vangliato.
lunedì 5 maggio 2014
Pancake Senza Glutine con Confettura di Ciliegie e Vaniglia.
Eccoci qui... finiti tutti i ponti e le festività... lunedì, una nuova settimana inizia, altro giro altro regalo...
Quindi per ricominciare alla grande, con energia e grinta è giusto concedersi una colazione da re... i pancake.
Ormai vitsi in tutte le salse, dolci, salati, da gourmet, con acostamenti azzardati... rimane che Cooking Therapy non li ha ancora provati... e così eccoli qui, semplici e classici, con una confettura fatta in casa, però senza glutine... ma ugualmente ghiottissimi!
Ingredienti per 2 persone:
140 g di farina di riso fine
100 g di fecola di patate
25 g di burro
300 g di latte di riso
1 cucchiaino di lievito in polvere vanigliato
1 cucchiaino di zucchero a velo vanigliato
una presa di sale
4 Cucchiai di Confettura di Ciliegie e Amaretti
Miscelare le farine con lo zucchero e il lievito.
Fondere il burro e mescolarlo ai tuorli sbattuti nel latte, quindi unirvi gli ingredienti secchi poco alla volta, mescolando bene. Montare gli albumi a neve ben ferma e unire piano piano alla pastella preparata, mescolando con un cucchiaio di metallo dall'alto verso il basso. Far riposare 15 minuti.
Quindi scaldare una padella antiaderente e versare il composto formado dei dischi di circa 6/7 centimetri di diametro, tanti quanti ne stanno nella vostra pentola.
Farli cuocere per 1 minuto e poi girarli dall'altro lato, finchè saranno coloriti.
giovedì 14 febbraio 2013
Merendine con Mele , Arancia e Cioccolato Gluten Free .
Buongiorno a tutti!
Mi sono lanciata nella realizzazione della frolla senza glutine , senza usare preparati ma farine che sono naturalmente senza glutine ... Questa è la prima , ma ho intenzione di farne molte varianti vista la grande varietà di farine che si possono usare .
Finalmente ho potuto placare la mia voglia di dolce con qualcosa che sapesse davvero di frolla , perchè la verità è che i prodotti per celiaci aiutano , ma difficilmente se ne trovano di davvero buoni e soprattutto genuini e senza i vari addensanti , lattosio etc etc (almeno nelle vicinanze di casa mia) ... così ho iniziato a lavorarci e oltre l'effetto terapeutico del cucinare c'è stato anche quello della santa colazione saporita e fragrante (senza contare lo spuntino dolce di mezzanotte) . Io non sono una grande fan dei dolci , ma una volta al mese mi viene la voglia e , come tante ben sanno , o si placa o ci si innervosisce parecchio... Perciò con questa ricetta spero di aiutare tutte coloro che non possono più sbranare ogni cosa che capita a tiro ...
Ingredienti per circa 8 merendine :
Per la Frolla:
300 g di farina di Riso
150 g di farina di mais bianca (va bene anche quella per polenta,basta che sia fine)
100 g di Zucchero di Canna
100 g di Burro
2 Uova grandi
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di sale
Per la Farcia:
2 Cucchiai di zucchero di canna
2 Arance
2 Mele
2 Cucchiai do Gocce di cioccolato
Unire gli ingredienti secchi (Farine , zucchero , sale e vanillina) e amalgamarli con il burro lasciato ammorbidire fuori dal frigo e ridotto a pezzetti . Farlo assorbire bene ottenendo una farina spessa . Unire quindi le uova e impastare velocemente e se necessario aggiungere uno o due cucchiai d'acqua (data la varietà delle farine alcune potrebbero assorbire di più di altre e necessitare dell'aggiunta di liquido ) fino ad ottenere una palla liscia e omogenea .
Far riposare in frigo per almeno un'ora .
Intanto preparare la farcia : Tagliare la Scorza di un'arancia facendo attenzione a non lasciarvi l'albedo che è amara (la parte bianca) e scottarle in acqua bollente per 2 volte , cambiando l'acqua da una volta all'altra . Scolarle e tenerle da parte . Spremere quindi le arance , pelare le mele e ridurle a tocchetti . Unire quindi mele , succo e zucchero in un padellino facendo ridurre il liquido .
A questo punto prendere degli stampi per muffins , o stampini in silicone , e foderarli con la frolla . precedentemente stesa su un piano infarinato dello spessore di 6 mm circa . Amalgamare la frutta semicotta con le gocce di cioccolato e riempire gli stampini non proprio fino all'orlo . Quindi chiuderli con dell'altra frolla .
Infornare a 180° per 20 , 25 minuti , abbassando la temperatura a 165 dopo 10 minuti .
Lasciar intiepidire e togliere dagli stampini .
Iscriviti a:
Post (Atom)