Ciao a tutti!
Oggi propongo un'idea estiva,ma tiepida,visto che qui è da una settimana che il tempo è davvero strano e a volte serva la maglia in più la sera...
Questa insalata è molto gustosa,ottima come antipasto,ma anche come piatto unico...
In più si può preparare prima,avendo cura di togliere l'insalata dal frigo almeno mezz'ora prima e scaldare la crema poco prima di servire.
Ingredienti per due persone:
1 Polpo congelato di circa 6-7 etti (cuocendolo diventerà piccolo,non spaventatevi)
Mezza Cipolla di Tropea
2-3 Pomodori (tipologia qualsiasi)
1 Cuore di Insalata Iceberg o la vostra preferita (per dare croccantezza e colore)
5-6 Foglie di Basilico
1 Zucchetta (non so come si chiamano queste Zucchine,le chiamo così perchè sono grandi e mi ricordano le zucche lunghe,ma comunque vanno bene anche quelle classiche,quelle trombetta o quelle tonde)
1 Cipollotto fresco.
Olio EVO,Sale & Pepe qb
Prendete il polpo dal congelatore e buttatelo subito in acqua bollente in una capiente pentola.
Farlo cuocere per 20 minuti da quando l'acqua riprenderà vivacemente il suo bollore.
Passati i 20 minuti spegnere il fuoco,coprire la pentola con un coperchio e lasciar intiepidire lentamente.
Questa operazione si chiama "cottura a caduta" ed è il trucco sicuro per ottenere un polpo molto tenero,anche se di grandi dimensioni.Una volta intiepidito scolarlo bene.
Io personalmente tolgo la pelle esterna con i tentacoli (operazione non necessaria se vi piace tutto quanto) semplicemente sfilandola via delicatamente dalla parte più grande verso la più sottile.Così otterrete un polpo candido e privo di parti un pò viscide.
Tagliarlo a rondelle della grandezza che preferite e metterlo in una terrina.
Lavare bene i pomodori,l'insalata e le foglie di basilico e mondare la cipèolla di tropea (togliere la buccia esterna e il primo strato che solitamente è più coriaceo).
Tagliare l'insalata a stiscioline,le cipolle a fettine.Privare i pomodori dei semini interni e tagliarli a cubetti.
Tritare grossolanamente il basilico e mettere tutti gli ingredienti insieme al polpo,condendo il tutto con olio,sale e pepe a vostro gusto.
Intanto che l'insalata si insaporisce bene preparare la crema di zucchine.
Lavare bene le zucchine e asciugarle.
Prendere il cipollotto e tagliarlo a fettine.
In una padella antiaderente scaldare un filo d'olio e aggiungervi il cipollotto e le zucchine tagliate a cubetti.
Far saltare per qulache minuto aggiustando di sale e pepe,poi aggiungere mezzo bicchiere scarso d'acqua e far ascugare a fiamma viva.
Quando quasi tutta l'acqua sarà evaporata spegnere il fuoco e frullare con minipimer o nel mixer ottenendo così la crema di zucchine.
Non resta che unire le due preparazioni,impiattando così una bella insalata tiepida,ottima per tutte le occasioni.
Magari anche a lume di candela e tarda serata,con un buon vino e focaccia calda...
Con questa ricetta partecipo al contest Zucchine in Fuga de "Il giardino degli aromi"
Buona cenetta a tutti!!!!
Prima di tutto mi piace un sacco l'header del tuo blog :D
RispondiEliminaSecondoooooooo grazie per aver cucinato questa ricetta e aver pensato a noi .... io adoro il polpo, mi ispira un sacco.
Appena aggiorno l'elenco e aggiungo anche la tua ricetta alla nostra raccolta Zucchine in fuga...!
A presto baciusssssss
Ciao!!!
RispondiEliminaL'heather del mio blog viene da un genio,al quale ho dedicato un post, lo trovi http://coookingtherapy.blogspot.com/2011/03/un-genio.html.
Grazie di essere passata nel mio piccolo mondo,e spero di rivederti presto....grazie ancora!
Chiara