Buongiorno!
Stamattina si parte con profumo di crostata,colazione tardi ma piena di frutta e gusto!
Si inizia a trovare la prima frutta dagli alberi...e bisogna approfittarne!
La frolla è gluten-free, senza rinunciare però a gusto e croccantezza, grazie anche alla farina di mandorle che le dà un'aroma unico.
Ingredienti per una torta di 28 cm di diametro:
200 g di farina di Riso fine
75 g di farina di Mandorle
50 g di fecola di Patate
100 g di Zucchero di Canna
130 g di Olio Evo
1 Presa di sale
1 Uova grandi sbattute a temperatura ambiente
Amido di mais per stenderla
Per la farcia:
20 Albicocche (le mie erano piccole,quindi il numero può variare)
3 Cucchiai di Confettura di Albicocche,Mandorle e Maraschino (o se la comprate di Albicocche)
3 Cucchiai di Madorle Tostate e tritate
4 Biscotti Gluten-free
1 Bicchierino di Maraschino
2 Cucchiai ci Zucchero di Canna
Per decorare: Zucchero a Velo
Versare tutti gli ingredienti secchi in una terrina, aggiungere l'olio Evo (possibilmente a basso livello di acidità) e lavorare gli ingredienti fino a renderli sabbiosi. Aggiungere un uovo sbattuto, poca acqua e mescolare molto bene.
Potrebbe essere necessaria altra acqua per raggiungere la giusta consistenza, perchè le farine non sono tutte uguali. Ottenere un impasto liscio e soffice.
Infarinare la spianatoia con amido di mais e stendere la frolla per poi foderare lo stampo, pareggiandola di spessore e per l'altezza.
Mettere in Forno a 180° per circa 10 minuti. Poi Spennellare il fondo con l'uovo sbattuto coprendo eventuali crepe nell'impasto e rimettere in forno per 5-6 minuti.
Togliere dal forno, far raffreddare e farcire nel seguente modo:
Stendere 2 Cucchiai di Confettura sul fondo della torta. Se li avete sbriciolate i biscotti gluten-free sopra la confettura. Tostare le Mandorle in una padella e una volta raffreddate tritarle grossolanamente e distruibuirle sui biscotti. Lavare e asciugare le Albicocche, aprirle in due parti eliminando il nocciolo interno e adagiarle sulla torta dalla parte piana, fino a ricoprirla tutta.
Stemperare la confettura rimanente con il maraschino e spennellare il dorso delle albicocche, terminando con una spolverata di zucchero di canna.
Infornare nuovamente a 160° per 15-20 minuti...e la vostra torta è servita!
Ottimo risveglio, ma anche ottimo dessert con gusto...magari accompagnata da una pallina di gelato...
Un modo per donare anche agli intolleranti un momento di dolcezza, senza rinunciare al gusto e a ingredienti sani!
Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
Buon Sabato a tutti!!!
E buona tarda Colazione!
ecco un'altra blogger-terapista come me :) ahah
RispondiEliminala ricetta è buonissima e poi le albicocche e le mandorle sono un abbinamento stupendo!!!...
se ti va di passare anche nel mi angolo 'terapico' dedicato allo shopping mi farebbe piacere :)
http://shoppingonlinetherapy.blogspot.it/2013/06/even-gli-opposti-si-attraggono.html
Ti seguo con piacere, purplesand
Brava! Io non bazzico molto nella rete per shopping...ma vista la tua terapia se mi venisse lo schiribizzo chiederò consiglio!
EliminaGrazie della visita!
Chiara
Ciao Chiara, l'avevo già gustata virtualmente su Fb, è proprio bella!
RispondiEliminaTi ringrazio molto per partecipare a Get an aid in the kitchen. Ti inserisco e ti pinno.
Un abbraccio,
Barbara
Grazie mille! Provvedo subito a inserire tutto!
EliminaIl like ovviamente lo avevo già da tempo...come non averlo!!!
Grazie della visita e a presto!
Chiara
ops...dimenticavo: puoi per favore inserire il banner anche in colonna e controllare di avere messo like sulla pagina di Kitchen Aid italia su FB. Grazie
RispondiElimina